PENGALAMAN AIRBNB
Aktivitas unik yang bisa dilakukan di Calabria
Pesan aktivitas tak terlupakan yang diselenggarakan oleh warga lokal di Airbnb.
Semua aktivitas di dekat Calabria
The Giants of the Sila
We offer a guided tour of the Reserve of the “Giants of the Sila” - a monumental woodland and a living testimony of the ancient Silan forest, preserving over 60 specimens of 350 years old larch pine trees and mountain maples that are almost 45 meters in height, with trunks 2 metres wide. In this extraordinary biogenetic reserve, which is now part of the Sila National Park, human intervention has the sole purpose of allowing nature to take its course. The tour is in Italian with the support of written text in English and lasts 1 hour minimum. In case of little group of English speaker we can organize on requeste a guided tour.
Other things to note
Please, remember that there are no toilettes.
Dogs are welcome, but always on a leash.
Coast of God's Secret Beaches Tour!
***NON SI TRATTA DI UN TOUR IN BARCA***
Un tour esclusivo delle spiagge più nascoste e sconosciute della COSTA DEGLI DEI:
Inziamo la giornata dirigendoci alla"Spiaggia Gabbaturco". Un posto magico che poche persone conoscono con sabbia bianca e fine che si colloca sotto una scogliera a picco alta oltre 80 metri. Un piccolo angolo di paradiso incastonato nella Costa degli Dei che si raggiunge facendo un breve tracking con una vista spettacolare. Qui faremo uno snorkeling indimenticabile!!
Dopo un pò di frutta fresca saliamo e andiamo in una altra baia fantastica. "Petra Mulino" e le sue calette nascoste. Un luogo top secret che si raggiunge scendendo da delle scale e passando per alcuni scogli. Sembrerà di essere sul set di the castaway. Una location incredibile con acque dalle tonalità caraibiche. Anche qui faramo snorkeling e dopo un ottimo pranzo in spiaggia ci incamminiamo per scoprire le altre spiaggiette segrete.
Qui sarà possibile visitare a nuoto la Grotta dello Scheletro e fare snorkeling in acque turchesi e dei fondali che pululano di pesci colorati e tropicali.
Altre cose da tenere a mente
Il tour potrebbe essere cancellato o subire delle variazioni in base alle condizioni metereologiche
Calabria al femminile, tra vino, olio e prodotti dop
Il nostro percorso emozionale può cominciare dalla degustazione del vino: in Bianco, in Rosso o “Arcobaleno". Dopo un giro tra le vigne, alla scoperta dei metodi di allevamento (Guyot) e di terroir (calcareo, argilloso, limaccioso) visiteremo la cantina, riassumeremo le pratiche della corretta vinificazione in biologico e sceglieremo insieme cosa bere: dalle varie sfumature del Riesling in versione spumantizzata secondo il metodo classico, rosata, e ferma, anche di varie annate. Oppure preferiremo il percorso “in Rosso”, che ci accompagnerà alla scoperta dei rossi autoctoni, Magliocco e Calabrese, con verticali delle nostre riserve, Tèmeso e Pauciuri. In ultimo la scelta più giocosa tra le tre è quella “Arcobaleno”, con una selezione di vini bianchi, anche ancestrali, e rossi. Ad accompagnare ogni degustazione prodotti caseari di presidi Slow Food della zona del cosentino, come per esempio il Caciocavallo di Ciminà, il pecorino del Monte Poro, la melanzana di Longobardi. Tutti da gustare e da abbinare ai vini!
Alla ricerca del fungo porcino Silano
Potrai venire ,indossando la mascherina,con noi alla ricerca dei funghi nei boschi incantati della pre-sila ed imparare i posti dove trovarli, distinguere i funghi commestibili da quelli velenosi e imparare a cucinarli. Inoltre gioire dei colori della natura e dai paesaggi fantastici della Calabria.Avrai a disposizione guanti,sapone e disinfettante da usare a tuo piacimento.
Altre cose da tenere a mente
Non avrai nessuna paura sulla scelta del fungo commestibile perché sarai nelle mani di una ghiottona professionista che li ha sempre trovati e...mangiati!!
Fishing, Snorkeling and Dolphins at Pizzo
During our boat experience you will spend unforgettable hours on the sea enjoying the sun and the fantastic panorama of the "Coast of Gods", the so called "Costa degli Dei".
We will leave the harbor of Vibo Marina heading to the open sea to search for dolphins - please note that we cannot guarantee sightings as they are wild animals in their natural habitat. During the journey, who wants to, can try fishing (trolling for predators like tuna). Who does not want to just enjoys the panorama of the green coast and the beautiful sea.
Afterwards we will head back to the coast, where you will have the possibility to swim and snorkel in the cristalline Sea. On our way back to the harbor of Vibo Marina you will have an amazing view of the city of Pizzo from the seaside.
Other things to note
Our prices include the tour and the material for fishing and snorkeling (mask & snorkel). Transfer to the harbor on request (chargeable), cold drinks & coffee (chargeable), toilet facilities onboard
Winery tour and wine tasting in Calabria
Visit a small family owned winery netled between the sea and the rolling hills in the hearth of Calabria region.
You will discover the autochthonous vine such a Ciro’ Doc, produced with organic methods.
Start the journey walking through the vineryard, learning about the gaglioppo e greco bianco variety. The wine maker will tell yuo about the production methods while visiting the cellar.
Toast with friends and family tasting 3 wine paired with local delicacies.
Get ready to live an amazing experience!
Tropea- Tour Gastronomico
Sono le 9 del mattino e raggiungiamo Spilinga a Monte Poro per fare visita a una famiglia che da generazioni custodisce e tramanda l'arte di fare la nduja, un morbido salame piccante amato in tutto il mondo. Le aziende qui sono piccole, a conduzione familiare. I nostri amici ci preparano la colazione a base di pecorino, nduja, soppressata, olive, pane e vino rosso. Il paesaggio è verde e dorato, leggermente ondulato, l’aria è fresca e profuma di ricotta e di fieno. Una colazione così può durare per ore tra un bicchiere di vino e un racconto. La seconda tappa è la visita a un uliveto centenario e al frantoio dove le olive raccolte vengono trasformate nel prezioso olio extra vergine. Poi raggiungiamo il centro storico di Nicotera, una delle terrazze più suggestive della costa tirrenica, con vista sul Golfo di Gioia Tauro e lo Stretto di Messina. Gustiamo la cremolata, una speciale granita cremosa, di produzione rigorosamente artigianale.
I miei percorsi sono esperienze uniche perché si svolgono sempre con pochi partecipanti - ciò mi permette di stabilire un rapporto personale con ciascun visitatore - e si svolgono in luoghi non turistici, conosciuti per lo più solo dai locali.
Laboratorio di gelateria e coni artigianali
Entreremo nel laboratorio della "CONERIA ITALIANA", l'unica gelateria in Calabria interamente anni '60 e ad impatto zero, situata nel centro storico della città di Lamezia Terme.
Si imparerà a realizzare degli ottimi gelati artigianali e dei coni biologici fatti al momento, il tutto accompagnato da una fantastica atmosfera vintage.
Dalla musica all'arredamento, In "Coneria", tutto richiama la bellissima atmosfera tipica degli anni più belli del nostro bel paese.
Pizzo Walking Tour - un gioiello del Sud
L'idea è quella di portarti a visitare alcuni dei vicoletti più belli (ma sconosciuti) del paese, nonché farti scattare delle foto nei posti più "instagrammabili" della città, evitando i luoghi affollati e offrendoti una diversa prospettiva da quello che normalmente si vede su internet.
Sarai coinvolto attraverso domande e curiosità, e sarai trasportato in un'atmosfera suggestiva durante tutto il percorso, che immortalerai con foto e video meravigliosi.
Sarai in grado di conoscere Pizzo attraverso dei tip e delle nozioni che disconosci, e che solo una guida del posto potrebbe spiegarti a dovere. Ma non solo: sarai chiamato al confronto su similitudini e differenze con il tuo paese d'origine. L'interazione è alla base, e solo attraverso un'esperienza ricca di umanità (prima che di avventura), porterai questo gioiello calabrese per sempre con te.
Raccogli le meraviglie della natura
Durante l'esperienza potrai dedicarti alla raccolta delle clementine, che sono mandarini tipici locali. Potrai fare una passeggiata nella tenuta agricola e nei vari campi raccogliere cicoria o anche funghi in base al periodo. Potrai anche dedicarti alla raccolta delle ulive.
Escursione da Feroleto a monte Condrò m milleecento slm
Il cammino inizia dalla grande sughera di Feroleto Antico, a 400m.s.l.m. Percorreremo l'antica via, a tratti scavata nella roccia e a tratti sterrata, che utilizzavano in passato le popolazioni locali per raggiungere i paesi e le località di lavoro posti più a monte come Serrastretta (850m.s.l.m.).
Durante il cammino ampie vedute si aprono sul golfo di Sant'Eufemia e in modo particolare sulla Calabria meridionale. È infatti, come scrisse Giuseppe Isnardi, "il Reventino (m.1416s.l.m.) uno dei tre belvedere di prim'ordine per una contemplazione panoramica vastissima".
Verso i 1000m.s.l.m c'è la possibilità di incontrare i pastori del luogo con le loro mandrie di capre di razza Nicastrese. Attraverseremo il paesaggio sub montano, che alterna ampi pianori a lembi di boschi di ontani napoletani e di cerri anche di grandi dimensioni come quelli di Cozzo dei Tinghi. Qui osserveremo una delle rocce incise di questa parte del Reventino, presila merid.: dovrebbero trattarsi di antiche testimonianze della religiosità dell'uomo del neolitico.
Da Cozzo dei Tinghi giungeremo a Case Serre un piccolissimo villaggio del comune di Serrastretta a m. 1000.s.l.m.
Qui incontreremo Paolo che qui vive e lavora producendo castagne, noci, mele... Con Paolo e la sua asina Margherita percorreremo degli antichi castagneti da frutto fino a raggiungere in circa 1 ora la cima di monte Condrò (1100m.s.l.m.).
From Tropea-Winery tour and tasting in the countryside
Visit a family owned organic winery in Calabria. Meet the winemaker and learn the secrets of his fine wines.
Tour the vineyard and cellar and learn about traditional farming techniques still used today. Learn how the winemaker produces organic wines with respect to the territory and local grapes.
Finally Taste 4 of the finest wins produced at the winery paired with local food delicacies, like a light dinner. The tasting will be guided by the winemaker who will be happy to entertain you and reply to all your questions.
Get ready to live an authentic experience in Calabria!
Wine Tour in Calabria - Tenuta Celimarro
Visita nei vigneti della Tenuta Celimarro (20 ettari). Spiegazione dei vitigni coltivati (autoctoni e internazionali), della forma di allevamento etc.
Alla fine della spiegazione si procede con la visita della Masseria Varcasia (del '700).
Successivamente si procede (spostandoci nella sala di degustazione) con la degustazione e con la spiegazione di 2 vini DOP TERRE DI COSENZA.
Altre cose da tenere a mente
Non è un ristorante. Ma un'azienda vitivinicola.
I segreti, i sapori e la magia della castagna
La mia idea è quella di stare il più possibile a contatto della natura.Coloro che verranno alla mia esperienza avranno la possibilita di scoprire tutti i segreti e i miti che girano intorno al castagno e sul loro frutto fantastico:la castagna.Farò un assaggio di tutte le ricette che si possono fare con questo meraviglioso e prezioso elemento.Darò la possibilità di conoscere tutti i miti e le leggende,il sacro e il profano,le infinite ricette che si possono realizzare con la castagna.Pianteremo insieme delle piantine,raccoglieremo e studieremo tutto ciò che gira intorno ad essa.Sarà bellissimo portare tutta la famiglia perchè è interessante scoprire e rispettare l habitat di questo maestoso albero.
Calabria al femminile, alla scoperta dell'olio, quello buono
Tutti gli amanti dell’olio evo lo sanno bene, gli oli non sono tutti uguali e la degustazione dell’olio di oliva segue regole e parametri ben precisi. Per scoprirli insieme, il percorso proposto comincia con la visita dell’uliveto, oltre 2.000 piante adiacenti alla vigna della tenuta, seguito da un giro nel frantoio di proprietà, per spiegare la tecnica della molitura e infine per degustare le ultime due annate. Subito dopo potremo scegliere le verdure dall'orto bio accanto alle vigne e preparare le conserve da portarvi a casa: dai peperoncini piccanti alle melanzane sott'olio. Tutto in base alla stagionalità. Su richiesta, con almeno due giorni di anticipo, la visita delle tenute si può fare a cavallo o in bicicletta. Vi aspettiamo!